Finalmente lo posso dire: ho avuto una gran botta di **** Il Giappone mi frullava nella testa da parecchio tempo ma, vuoi gli impegni di lavoro, vuoi il prezzo dei voli in continua crescita non riuscivo a far quadrare il tutto finché un bel giorno, dopo tanto smanettare su Skyscanner, mi imbatto in un errore…
Categoria: Cibo
L’ARTE DELLA SOPRAVVIVENZA OVVERO COME MANGIARE UN FALAFEL E SAZIARSI PER SEI GIORNI
Breve racconto stupidino estrapolato da appunti di viaggio di un po’ di anni fa e ritrovati in un vecchio cassetto durante una giornata uggiosa di un bizzarro autunno. I falafel sono delle piccole polpette di origine araba assolutamente vegetaliche vengono fritte e vengono poi infilate in una pitta calda (pane rotondo bianco e non lievitato) con…
Lisbona: fascino e decadenza.
Sabado, domingo, segunda, terça, quarta, quinta, sexta… Già dai nomi della settima si potrebbe intuire la genuinità e la semplicità di un paese come il Portogallo. Arrivo a Lisbona un lunedì di luglio e dopo il freddo di Londra il suo clima mi sembra subito corroborante, sole caldo ma ventilato al punto giusto. Trovare l’appartamento…
CAMBOGIA la gente, i templi, i mercati.
Quando ripartiamo dalla Cambogia sono le 4:30 del mattino ma le pentole sono già sui fornelli in pietra nei banchetti lungo le strade di Phnom Pen e il traffico è sostenuto…. Chi lavora affolla gli spartani piccoli bar allestiti sui marciapiedi anche se è ancora buio. Questo mi fa capire meglio e amare ancora…
AUSTRALIA 1: SYDNEY E L’OUTBACK.
Australia agosto 2005 il viaggio è durato un mese e per comodità lo dividerò in 2 parti. Iniziamo il nostro viaggio da Sydney, città che ci accoglie meravigliosamente con il suo inverno mite e con le sue giornate assolate. Quattro giorni per gustare meraviglioso sushi a Chinatown, incantarsi davanti all’opera House, attraversare l’Harbor bridge, rimanere…
#PARTE 3 ANDALUSIA…Y luego regrese a casa
Ultima parte del viaggio, ormai datato 2009, che mi ha visto toccare Londra, Barcellona e l’Andalusia. 09/07/2009 Riparto da Barcellona sotto un nubifragio che non sembra voler terminare ma il tempo instabile mi ha accompagnato durante tutto questo viaggio. Lascio l’hostaria Grau e faccio un ultimo giro per la Ramblas tanto per ricordarmi i colori…
#PARTE 2 hola BARCELONA .
Arrivo a Barcellona un giorno di fine luglio, lasciando un’assolata Londra e ritrovandomi con un clima da nord Europa pur essendo in pieno Mediterraneo… è proprio vero che non ci sono più le stagioni di una volta! L’unica certezza è che appena arrivi respiri da subito un’aria leggera che ti mette in pace con te…
#Parte1. LONDON…una delle tante volte… l’inizio di un viaggio di inizio estate.
Era luglio del 2009 e Londra è stata la prima tappa di un viaggio low cost durato 15 giorni. Londra… Barcellona…. Andalusia… dividerò il racconto in tre parti, per comodità e per tornare indietro con la mente con tutta la calma che merita ogni meta in cui si passa del tempo. Naturalmente mi aiuterò con…
BUDAPEST … è passato quasi un anno
Budapest mi ha accolto bene… La maestosità delle terme e la piacevolezza delle sue acque bollenti in una giornata di marzo, il Danubio con le sue sponde da cartolina, Buda illuminata che ti leva il fiato, i bei battelli che ti trasportano tra le sue sponde, la metro vecchia, antica, vetusta, sporca, pulita, perfetta,…